23/03/2016
Pulcini 2007
Seconda giornata campionato primaverile girone B
Union Olmo Creazzo vs Brendola 1-2
Formazione:
1 Nyenke
2 Alba
3 Baruffato
4 Casarotto
5 Ferrarin
6 Filotto
7 Giuriato
8 Guadagno
9 Meggiolaro
10 Nkrumah
11 Professione
12 Gobbo
13 Salandini
14 Tonello
15 Trevisan
All. Angelo Cavalli
Aiuto All. Walter Guadagno
Aiuto All. Cristiano Alba
Primo tempo:
2-4
Reti:
Alba
Casarotto
Secondo tempo:
3-2
Reti:
Filotto
Filotto
Tonello
Terzo tempo:
1-7
Reti:
Alba
0ggi 23 marzo 2016, i 2007 affrontano il Brendola nella 2' giornata di campionato. Ci presentiamo come al solito con quasi tutti i ragazzi ma il gioco a 5 complica un po' le cose. Si parte con CRISTIAN-NICOLO'-EDOARDO-GIACOMO-MATTIA. Stranamente i ragazzi appaiono lenti e impacciati e faticano a comunicare tra loro con molti errori e subiscono molto gli avversari che ne approfittano e realizzano in breve tre Richiamo del mister che fa una sostituzione, in breve c'è una bella reazione, prima con Francesco subentrato in campo ed Edoardo per il 2-3. Ora la partita appare più equilibrata e sfortunatamente, da un bel cross di Francesco, Edoardo non sa approfittarne per pareggiare. Verso la fine del tempo però il Brendola arrotonda il vantaggio e si aggiudica la prima partita per 4-2. Nella partita successiva entrano FEDERICO N.-ALESSANDRO e RAYMOND. La partita viene giocata a fasi alterne. Segna per primo il Brendola, ma subito l'UOC si fa sentire e pareggia 1-1 con un bel gol di Alessandro. Ora si gioca meglio e ci si trova un po’ di più con Alessandro più presente che approfitta di una incertezza difensiva per involarsi e portare in vantaggio l'UOC per il 2-1. Ancora il Brendola, che gioca bene, reagisce e si fa minaccioso con delle buone trame. Infatti dopo un po’ riesce a pareggiare contro una difesa oggi molto incerta. Il tempo scorre e in ultimo attacco, Giacomo dalla destra, infila il pallone all'incrocio per il gol della vittoria nella 2' partita.
Nel 3' tempo purtroppo pur lottando con grinta, i ragazzi del Creazzo soccombono con un secco 7-1.
Va bene così, i ragazzi debbono ancora maturare dal punto di vista agonistico poiché le prestazioni a volte interessanti si alternano a improvvisi cali di tono di attenzione. Bravi comunque tutti perché il tempo darà loro ragione sapranno primeggiare e avere più soddisfazioni.